Tematica Pesci

Danio albolineatus Blyth, 1860

Danio albolineatus Blyth, 1860

foto 1586
Foto: Sc99cs
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Cypriniformes Bleeker, 1859

Famiglia: Cyprinidae Rafinesque, 1810

Genere: Danio Hamilton, 1822


itItaliano: Danio perla, Danio perlato

enEnglish: Pearl danio

deDeutsch: Schillerbärbling

Descrizione

Ha due paia di barbigli piuttosto lunghi. Il colore del corpo è rosato con due linee longitudinali chiare e iridescenti tra la pinna dorsale e il peduncolo caudale. Si nutre di insetti e, in minor misura, di zooplancton. Va ospitato in vasche con una dimensione minima di 60 cm in un numero minimo di cinque esemplari. Le popolazioni sono abbondanti e ampiamente distribuite per cui la specie non è considerata minacciata dalla IUCN.

Diffusione

Questa specie è diffusa nei corsi d'acqua, nei ruscelli di montagna dell'Asia sudorientale: Birmania, Thailandia, Penisola Malese, Laos e Sumatra, caratterizzati da rigogliosa vegetazione acquatica e forestale. Le acque in cui vive sono limpide ed a corso veloce, con temperatura 20-25 °C. Si muove soprattutto nelle fasce superficiali dell'acqua.

Sinonimi

= Brachydanio albolineatus Blyth, 1860.

Bibliografia

–Vidthayanon, C. (2012). "Danio albolineatus". The IUCN Red List of Threatened Species. IUCN. 2012.
–Kullander, S.O. (2015). "Taxonomy of chain Danio, an Indo-Myanmar species assemblage, with descriptions of four new species (Teleostei: Cyprinidae)" (PDF). Ichthyological Exploration of Freshwaters. 25 (4): 357-380.
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2015). "Danio albolineatus" in FishBase.


01289 Data: 20/01/1988
Emissione: Ittiofauna
Stato: Vietnam Republic
04358 Data: 07/07/2003
Emissione: Pesci (Serie I)
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

04937 Data: 07/08/2003
Emissione: Pesci d'acquario
Stato: Abkhazia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi